Contatta: BASILICA DI SANTA MARIA DELLA SALUTE
Dorsoduro, 1 – 30123 Venezia
tel.: 041 2411018
sito internet: www.seminariovenezia.it
e-mail: segreteria@seminariovenezia.it
ICONA MADONNA DELLE GRAZIE DETTA “DELLA SALUTE”
Origini: Icona, XIII sec., Arte Bizantina
Collocazione: sopra l’altare Maggiore
La venerata icona della Vergine della Salute fu trasportata a Venezia (dal doge Morosini nel 1672) dalla Cattedrale di San Tito di Candia dopo la fine della guerra.
Di particolare suggestione sono il volto ombrato e gli occhi penetranti della Madonna.
Riprende il tipo iconografico della Vergine Odighitria. A Candia era denominata anche la Mesopanditissa, spiegabile forse dall’uso liturgico locale che la festeggiava a metà (mezo) tra la festa dell’Epifania (6 gennaio) e la festa di Maria Ipapantissa (2 febbraio). Da cui il termine mesoipapantissa, trasformata popolarmente in mesopanditissa.
