Contatta: BASILICA DEI SANTI MARIA E DONATO
Campo san Donato, Murano VENEZIA
tel.: 041 739056
sito internet: www.sandonatomurano.it
VERGINE ORANTE DELLA BASILICA DEI SS. MARIA E DONATO
Origini: Mosaico, XII sec., Arte Bizantina
Collocazione: catino absidale, sopra l’altare maggiore.

Nel catino dell’abside, l’attenzione si posa su un bellissimo mosaico parietale, a fondo d’oro, quello della Vergine Orante, del XII secolo. L’isolata, ieratica figura della Madre di Dio, è erta su un suppedaneo, con le mani aperte sul petto in segno di preghiera, lo sguardo dolce rivolto alla propria sinistra e la figura slanciata, avvolta nel manto e nel maphorion di un blu intenso.
L’immagine è assai simile alla Theotokos che domina il catino della non lontana chiesa di S. Maria Assunta a Torcello (in questo caso è con il Bambino in braccio, appartenente alla tipologia dell’Odigitria).
Questo mosaico muranese rappresenta uno dei più alti esiti di un maestro veneto ben addestrato al linguaggio bizantino della prima metà del secolo XII: lo stile è infatti quello delle maestranze bizantine che lavorarono anche in San Marco a Venezia (per esempio nella Madonna orante sulla cupola dell’Ascensione, e nelle parti della basilica torcellana, soprattutto la lunetta, e databile all’ultimo quarto del XII secolo). Ma la linearità del panneggio e le forme slanciate lo staccano nettamente dalla mano bizantina che aveva lavorato all’abside torcellana, mostrando finalmente l’autonomia e la parlata artistica tipica della nuova generazione musiva veneziana successiva alla metà del secolo.